Solar Energy Smart Algorithm L15 IT

Hintaluokka: 9200.00 € - 9900.00 €

Il Solar Energy SmartAlgorithm L15 IT è un sistema di produzione e gestione dell’energia solare progettato per abitazioni di medie dimensioni o piccole imprese.
15 kW / 15 kW / 30 kWh, adatto a proprietà con un consumo annuale stimato di 25.000–30.000 kWh (Europa del Sud) o circa 20.000–25.000 kWh (Europa Centrale o Settentrionale).

Add To Wishlist Compare
Tuotetunnus (SKU): Ei saatavilla/-tietoa Osasto: Avainsanat tuotteelle , , ,

Kuvaus

Il Solar Energy SmartAlgorithm L15 IT è un sistema di produzione e gestione dell’energia solare progettato per abitazioni di medie dimensioni o piccole imprese.
15 kW / 15 kW / 30 kWh, adatto a proprietà con un consumo annuale stimato di 25.000–30.000 kWh (Europa del Sud) o circa 20.000–25.000 kWh (Europa Centrale o Settentrionale).

Caratteristiche Principali

Inverter Trifase: distribuisce uniformemente il carico per garantire prestazioni affidabili.

Batterie:

  • Massimizzano l’utilizzo dell’energia solare anche durante la notte.

  • Garantiscono un’alimentazione ininterrotta durante eventuali interruzioni di rete.

  • Disponibili opzionalmente con tre diversi pacchi batteria.

Gestione Intelligente dell’Energia:
L’algoritmo prevede i consumi e sfrutta i prezzi più bassi del mercato elettrico.
Carica la batteria durante le ore più economiche e utilizza l’energia accumulata quando i prezzi aumentano.

Monitoraggio in Tempo Reale & Riavvio Automatico per un funzionamento fluido.

Pannelli Solari: garanzia di 30 anni per una massima affidabilità nel tempo.

Sistemi di Montaggio: installabili su tetto o a terra.

Accessori Inclusi: tutti i cavi e materiali necessari per l’installazione.


Tipi di Batterie

  • Pacco batteria modulare

  • Sistema di batterie da pavimento

  • Sistema di batterie montato su rack

Disponibili opzionalmente con tre diversi pacchi batteria.


Sistema di Batterie Montato su Rack

6 unità, 1 rack.
Capacità totale: 30 kWh.
Le batterie sono collegate in serie tramite cavi (inclusi).
Si consiglia di posizionarle su un pavimento asciutto.

Pacco Batteria Modulare 51V

Capacità totale: 40 kWh.
Le batterie sono collegate 2 in parallelo e 4 in serie tramite cavi (inclusi).
Si consiglia di posizionarle su una robusta mensola in acciaio.


Sistema di Batterie da Pavimento 51V

2 unità.
Capacità totale: 30 kWh.
Le batterie sono collegate tramite cavi (inclusi).
Si consiglia di posizionarle su un pavimento asciutto.

Lisätiedot

Paino 1500 kg (kilogramma)
Mitat 200 × 100 × 100 cm (senttimetri)
Batterie

Pacco Batteria Modulare 51V 40 kWh, Sistema di Batterie da Pavimento 51V 30 kWh, Sistema di Batterie Montato su Rack 30 kWh

Specifiche Tecniche

Tipo di Pannello Solare Silicio Monocristallino Tipo di Regolatore MPPT
Servizio di installazione gratuito No, su richiesta Luogo di origine Cina / UE
Potenza Nominale (W) 15 kW Progettazione pre-vendita
Marchio Lite Lion Solar Numero di Modello L15kW
Applicazione Residenziale / Commerciale Tipo di Batteria Ioni di Litio
Tipo di Montaggio Tetto / Installazione a Terra Tensione di Uscita (V) 220~240V / 380V~400V
Frequenza di Uscita 50Hz / 60Hz Tempo di Funzionamento (h) 24 ore
Tipo di Batteria Batteria al Litio LiFePO4 Capacità della Batteria 30 kWh
Monitoraggio RS485 / RS232 / WiFi Tipo di Inverter 15 kW All-in-one
Garanzia 30/10 anni Monitoraggio Online
Certificazioni TUV / CE / ISO14001 / ISO1901 Tipo di Sistema Ibrido

Imballaggio e Consegna

Unità di Vendita Singolo articolo Dimensioni dell’Imballo 2 x 1 x 1 m
Peso Lordo 1500 kg    

Utilizzo e configurazione

Il nostro sistema ibrido di energia solare è progettato non solo per produrre elettricità pulita, ma anche per utilizzarla in modo più intelligente.
A differenza dei sistemi tradizionali che si limitano a immettere l’energia solare nella rete, questa soluzione combina una gestione energetica basata su algoritmi avanzati con accumulo in batteria per massimizzare il risparmio e l’indipendenza energetica.

Sfide stagionali e ottimizzazione intelligente

Nella maggior parte delle regioni europee, la produzione solare diminuisce naturalmente durante i mesi invernali, proprio quando il consumo di elettricità è al suo picco.
Allo stesso tempo, i prezzi dell’elettricità sul mercato (spot) variano notevolmente di ora in ora.
Il nostro algoritmo integrato monitora sia la produzione solare sia i prezzi dell’elettricità in tempo reale, garantendo che il sistema scelga sempre la fonte di energia più conveniente.

Ciò significa che:

  • Quando l’elettricità è economica, il sistema può temporaneamente utilizzare la rete.
  • Quando l’energia solare è disponibile, viene data la priorità a quella.
  • Quando i prezzi dell’elettricità aumentano, interviene l’energia immagazzinata nella batteria.

Questo bilanciamento dinamico può ridurre in modo significativo la bolletta elettrica rispetto a un’installazione solare standard senza batterie.

L’importanza dello stoccaggio dell’energia

La batteria non è solo un accessorio – è la chiave per sfruttare appieno il potenziale dell’energia solare.
Senza accumulo, gran parte della produzione diurna viene esportata nella rete a un prezzo basso, mentre la sera l’elettricità deve essere riacquistata a un prezzo più alto.

Conservando l’energia in eccesso, la batteria consente di:

  • Spostare l’uso dell’energia solare alle ore serali e notturne
  • Evitare i costi elevati dell’elettricità nelle ore di punta
  • Aumentare l’autoconsumo di energia solare dal ~30–40% fino al 70–80%
  • Ottenere quasi il doppio del beneficio economico dal proprio investimento solare
  • Garantire un’alimentazione continua anche in caso di interruzioni di rete

Esempio di calcolo (a scopo illustrativo)

  • Una famiglia o un’azienda con pannelli solari da 18 kW produce circa 30.000 kWh o più all’anno a Málaga, in Spagna.
  • Senza batteria, circa 12.000 kWh devono essere venduti alla rete a basso prezzo, lasciando solo 18.000 kWh per l’autoconsumo.
  • Con una batteria da 40 kWh, l’autoconsumo può aumentare a 26.000–30.000 kWh.
  • Con un prezzo medio dell’elettricità di €0,25/kWh, ciò rappresenta un risparmio annuale maggiore di circa €1.700–1.800 rispetto al solo fotovoltaico.

Configurazione pratica

  • Il sistema gestisce automaticamente la carica e la scarica, senza necessità di intervento manuale.
  • Il monitoraggio è disponibile tramite app e portale web (RS485/RS232/WiFi).
  • Funziona sia con connessioni monofase che trifase.
  • Può essere installato per uso residenziale o commerciale.

Esempio di calcolo dei risparmi

Questo esempio mostra come lo stoccaggio in batteria cambi l’economia dell’energia solare.
Senza batteria, gran parte della produzione deve essere esportata alla rete a basso costo, e la stessa quantità deve essere riacquistata più tardi a prezzi più alti.
Anche utilizzando tutta l’energia solare senza batterie, normalmente è comunque necessario acquistare una quantità equivalente di elettricità.

Nota: l’esempio di calcolo si riferisce a un impianto che produce 12.000 kWh all’anno.

Scenario Produzione Solare
(kWh/anno)
Autoconsumo
(kWh/anno)
Esportato
(kWh/anno)
Acquisto dalla Rete
(kWh/anno)
Risparmio Stimato (€)
Senza Batteria 12.000 7.000 5.000 ~8.000 ≈ €1.250
Con Batteria da 20 kWh 12.000 9.500 2.500 ~2.500 ≈ €2.450
Se il 100% viene usato senza Batteria
(solo durante il giorno)
12.000 12.000 0 Sera e inverno: +7.000 → ~19.000 ≈ €0 extra (è comunque necessario acquistare di notte)

Risultato: senza una batteria, ogni kWh “risparmiato” durante il giorno deve spesso essere riacquistato più tardi a un prezzo più alto.
Con l’accumulo, invece, mantieni e utilizzi la tua stessa energia solare – quasi raddoppiando il vantaggio economico.

L’algoritmo ti aiuta a risparmiare ulteriori €300–€500 sui costi dell’elettricità, anche se la quantità totale di energia acquistata rimane la stessa.

Cosa fa lo SmartAlgorithm

Il nostro SmartAlgorithm è il cuore intelligente del sistema – un gestore digitale dell’energia che compie migliaia di micro-decisioni ogni giorno per farti risparmiare denaro e massimizzare il rendimento del tuo impianto solare.

Invece di limitarsi a produrre elettricità, il sistema pensa in anticipo. Monitora e ottimizza continuamente i parametri energetici per garantire la massima efficienza:

  • Monitora in tempo reale i prezzi dell’elettricità e prevede le fluttuazioni del mercato per il giorno successivo.
  • Stima la produzione di energia solare in base ai dati meteorologici e alle ore di luce disponibili.
  • Prevede i consumi domestici o aziendali utilizzando dati storici e in tempo reale.
  • Calcola il programma ottimale di carica e scarica della batteria – decidendo quando accumulare energia e quando utilizzarla.
  • Commutazione automatica delle fonti di energia tra solare, batteria e rete elettrica per garantire il funzionamento più economico ed efficiente.
  • Fornisce un’alimentazione di backup continua durante le interruzioni di rete, mantenendo operativi i sistemi essenziali.

In parole semplici, lo SmartAlgorithm funziona come un pilota automatico dell’energia – scegliendo sempre l’opzione più intelligente, economica e sostenibile disponibile.